a MONTENOVO i fatti nostri del 29 ottobre Stampa
Martedì 29 Ottobre 2013 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 29 ottobre1827 - Alle 10 del mattino avvenne la morte dell'abate Talamonti, parroco di Santa Maria di Piazza. (Alberto Fiorani, La fava dei morti, testo 020, 1988, p. 29).

1888 - Quattro suore gianelline, accompagnate dalla Madre Generale suor Maria Raffo e dalla Madre Vicaria suor Maria Agnese Prefumo, arrivano in paese alle ore quattro pomeridiane, provenienti da Senigallia. Due amministratori del Comune erano andati loro incontro con due carrozze: appena giunte, le suore hanno una calorosa accoglienza sia da parte del sindaco e degli amministratori dell'Opera Pia Buti che da parte della popolazione. (p. Rolando Maffoli o.f.m., Renzo Fiorani, Le suore figlie di Maria SS. dell'Orto, un secolo di assistenza a Ostra Vetere, testo 022, 1989, p. 30).

1911 - L’Unione Agricola di Miglioramento di Ostra Vetere tiene l’adunanza generale per trattare importanti argomenti di primaria importanza per la classe agricola alle ore 9.00 nei locali del convento di Santa Croce. (Raoul Mancinelli, Agostino Peverini, testo 002, 1979, p. 34).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso.