a MONTENOVO i fatti nostri del 5 novembre |
![]() |
Martedì 05 Novembre 2013 00:00 |
![]() 1888 - Giunta a Ostra Vetere sei giorni prima per l’apertura della Scuola Femminile e Asilo d’Infanzia, la Vicaria Generale dell’Ordine delle suore, suor Maria Agnese Prefumo si era sentita male il giorno dei Santi, presa da febbre altissima, tanto che al mattino dei Morti il medico aveva diagnosticato una 'bronchite acuta e mortale'. Ma le condizioni dell'inferma s'aggravano sempre più e il 3 novembre suor Maria Agnese aveva chiesto all'abate don Guglielmo Giustini e al vicario don Francesco Saturni i Santi Sacramenti. Il giorno successivo, domenica 4 novembre, chiese anche l'Estrema Unzione. Dopo altri due dolorosi giorni di malattia, trascorsi lucidamente e dando prova di tutta la sua grande fede, suor Maria Agnese si spegne serenamente il 5 novembre 1888. La notizia si sparge rapidamente nel paese e ben presto una gran folla si raccoglie attorno alla salma di quella che già tutti chiamano santa. (p. Rolando Maffoli o.f.m., Renzo Fiorani, Le suore figlie di Maria SS. dell'Orto, un secolo di assistenza a Ostra Vetere, testo 022, 1989, p. 35). Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso. |