a MONTENOVO i fatti nostri del 17 novembre |
|
Domenica 17 Novembre 2013 00:00 |
1839 - Nella mattina il capo sarto Rafaelle Sebastianelli di Barbara, domiciliato a Montenovo, tutto a sue spese ha organizzato la festa in onore di Sant’Omobono, patrono dei sarti, nella chiesa di San Sebastiano con grandi apparati di damaschi e con l’intervento dell’Orchestra, dove andò a suonare anche la nostra solita Banda, con spari di mortaretti. La sera al Borgo lasciò il Pallone Areostatico, ma fu inutile, poiché non fù possibile farlo alzare, per cui cadde subito a terra; tuttavia vi furono molti raggi di fuochi artificiali e così terminò la festa, con il suddetto capo sarto che offrì la cioccolata a tutti i Bandisti. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/miscelanea-veritas/737-oggi-
17-novembre-accadde-pillole-di-storia-montenovese-quando-il-qvalentinoq-locale-festeggio-santomobono).
Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso. |