a MONTENOVO i fatti nostri del 3 ottobre |
![]() |
Domenica 03 Ottobre 2021 00:00 |
1840 - Nel nostro Teatro andò in scena una Compagnia Estera, rappresentando i burattini ossia marionette, con ingresso a un baiocco e mezzo, ma anche a libera offerta. Passabilmente furono graditi, per avendo dette delle parole disoneste; il vestiario dei burattini fu sorprendente e la Compagnia di sei soggetti suona strumenti d'ottone da fiato egregiamente bene. Tuttavia le rappresentazioni sono molto insulse. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, pp. 144-145). 1920 - Le elezioni del 3 ottobre si rivelano un autentico trionfo: la lista del Partito Popolare ottiene la maggioranza dei voti, e la vittoria è salutata con grandi manifestazioni di giubilo: la campana della torre civica viene fatta suonare a distesa per un’ora: Luigi Benni impugna la bandiera bianca e la espone al balcone del palazzo comunale, vicino al tricolore (Raoul Mancinelli, Agostino Peverini, un protagonista del movimento cattolico, testo 002, 1979, pp. 82-83). Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso. da Centro Cultura Popolare |