a MONTENOVO i fatti nostri del 21 gennaio |
![]() |
Sabato 21 Gennaio 2023 00:00 |
1836 - Terza recita “Il Figlio del signor padre”. Non fu gradita per la composizione malvagia, rappresentando un continuo scandalo. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 108). 1838 - Sesta recita “Il furioso, ossia lo sbarco felice dell'isola di San Domingo” che fu molto gradita, in specie Vincenzo Tulli fa Furioso, Santa Orlandi, Angiola Corsaletti e Napoleone Ballanti e questi la disimpegnarono divinamente e il Teatro fu pienissimo di popolo. Riscosse alla porta scudi 1.78. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 124). 1865 - I filodrammatici del paese chiedono l'uso del Teatro Concordia per portare in scena sedici rappresentazioni, oltre a qualche farsa nel corso di qualche replica. Chiedevano inoltre di ottenere il permesso di estrarre in Teatro qualche tombola, con premi in paste, liquori e qualcos'altro, ma mai in denaro. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, pp. 151-152). 1921 - A Livorno viene fondato il Partito Comunista Italiano. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/5134-nel-mondo-i-fatti-storici-del-21-gennaio-da-wwwaccaddeoggiit-). 1975 - La Camera approva la proposta di legge per abbassare a 18 anni il limite della maggiore età. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/5134-nel-mondo-i-fatti-storici-del-21-gennaio-da-wwwaccaddeoggiit-). Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso. da Centro Cultura Popolare |