a MONTENOVO i fatti nostri del 11 luglio Stampa
Martedì 11 Luglio 2023 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 11 luglio1808 - Pubblicato il decreto del Vicerè Eugenio Beauharnais sulla soppressione di tutte le Confraternite, le Congregazioni religiose di ambo i sessi, esclusa la Confraternita del Santissimo Sacramento, anche a Montenovo. (Alberto Fiorani, La storia e i caratteri della devozione lauretana delle confraternite, testo 041, 1995, p. 63). Con la soppressione di tutte le Confraternite, congregazioni, compagnie, case e associazioni religiose di ambo i sessi, anche le famiglie religiose dovettero sloggiare dai loro conventi e dalle loro chiese anche a Montenovo: gli edifici loro appartenenti furono adibiti a caserme, ospedali, tribunali, pubblici uffici o venduti all’asta. (Alberto Fiorani, Fabrizio Lipani, Raoul Mancinellli, Le Confraternite a Montenovo, testo 001, 1977, p. 35)

1837 - Tredicesima recita con la farsa “Il Califfo di Bagdad” con intermezzo in musica cantata dai comici stessi con tutta l’orchestra con violini e contrabasso, ma riscosse poco, anzi per nulla incontrò il gradimento del pubblico, perché cantata da veri “stradaroli”. La farsa sarebbe stata buona, ma priva di caratterista. Riscosse alla porta scudi 2.33.½. e si trovarono contentissimi. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 118).

1839 - Nella nostra Sala Comunale sono state rappresentate “La Battaglia di Napoleone a Mosca”, con altre sette “vedute”, che si osservano con una lente di cristallo, uno per volta, che sono state gradite assai. Si paga l'ingresso a cortesia, cioè a offerta, però riscosse poco assai: bajocchi 56½. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, pp. 134-135).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso.

da Centro Cultura Popolare