Comune_di_Ostra_Vetere.jpg

Login

Chi è online

 420 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home Centro Cultura Popolare Santo del Giorno Santo del giorno 28 marzo: Beata Margherita da Verona terziaria servita
Santo del giorno 28 marzo: Beata Margherita da Verona terziaria servita PDF Stampa E-mail
Martedì 28 Marzo 2023 00:00

Santo del giorno 28 marzo: Beata Margherita da Verona terziaria servitaLa beata Margherita o Margarita da Verona era una terziaria che indossò l’abito delle servite e visse nel XVI secolo. Fin da piccolina diede chiari indizi circa la sua futura santità, tanto che la tradizione tramanda che già all’età di cinque anni, era “singolarmente” devota alla santissima Vergine e a Lei innalzava altarini cantandole a suo modo l’Ave Maria. “All’età di sette anni avendo sentito che la Vergine aveva fatto voto di Verginità a Dio, senza saper bene che cosa facesse lo fece anche lei, atto che poi ratificò in età adulta”. La beata Margherita da Verona visse in penitenza e preghiera e nella più totale generosità verso i poveri. Inoltre “digiunava con sua soddisfazione e se ne rallegrava; prese la licenza di cibarsi quasi tutti i giorni solo di erbe e di radici, con un po’ di pane, e di dar per limosina ai poverelli quel vitto, che le assegnava la comunità delle Terziarie”. Inoltre nei giorni in cui si poteva accostare alla Santissima Comunione, stava interamente senz’alcun cibo, ristorata solamente col pane degli Angeli. Nel recente testo “Verona agiografica” di monsignor Dario Cervato è riportato che “dopo un lungo e penoso periodo di febbre “etica”, cioè febbre continua, caratteristica della tisi polmonare, durante la quale conservò sempre la sua solita serenità, morì (tra le braccia delle sue sorelle) a Verona il giorno 11 aprile 1586. La beata Margherita è ricordata anche nel testo di Antonio Pighi e tra le “Fonti storico-spirituali dei Servi di Santa Maria, dal 1496 al 1623” curate da Franco A. dal Pino. Nel testo “Diario Sagro dell’ordine de’ Servi di Maria Vergine” scritto da fra’ Placido Maria Bonfrizieri, stampato nel 1723 Venezia, si riporta l’esistenza della festa per ricordare la beata Margherita da Verona, nel giorno 28 marzo.

estratto da: http://www.santiebeati.it

da Centro Cultura Popolare

 

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.