Banca_Marche.jpg

Login

Chi è online

 374 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home Centro Cultura Popolare Santo del Giorno Santo del giorno 3 giugno San Cono Venerato a Diano e Teggiano
Santo del giorno 3 giugno San Cono Venerato a Diano e Teggiano PDF Stampa E-mail
Sabato 03 Giugno 2023 00:00

Santo del giorno 3 giugno San Cono Venerato a Diano e TeggianoDi San Cono Venerato a Diano e Teggiano il 3 giugno notizie assai tardive dicono che si diede alla penitenza fin da bambino, fuggì da casa e si ritirò nel monastero benedettino di Cardossa, presso Padula in Lucania. Un giorno che i genitori andarono a fargli visita, per evitarli, Cono si sarebbe gettato in un forno acceso rimanendo, tuttavia, incolume. Morì giovanissimo, sembra nella prima metà del sec. XIII, lasciando fama di santità. Quando il monastero di Cardossa fu abbandonato, il suo corpo fu trasferito, nel 1261, a Diano: qui e a Teggiano, Cono è tuttora venerato come protettore principale. Anche in altre località dell'Italia meridionale è assai venerato; il culto fu riconosciuto ufficialmente nel 1871 e la festa si celebra il 3 giugno Non è commemorato nel Martirologio Romano.  San Cono di Diano o Teggiano (Salerno) oltre a proteggere il paese dalla peste e dai terremoti, secondo alcune leggende guerriere diede prove d'amor patrio e di valore non inferiori a quelle del suo omonimo di Naso. Anzi con l'aiuto di sant’Antonio, nella guerra fra Diano e Saba, fermò a mezza via i proiettili e li respinse contro il castello avversario. I cranii dei due santi, entrambi privi di capelli e in pieno sole, indicavano il cammino ai combattenti. Infine san Cono, questa volta da solo, fece da paciere in numerose rivolte contadine. Esistono numerosi canti dialettali che illustrano i suoi miracoli e i suoi tempestivi interventi nelle vicende dei cittadini e, quando queste erano già troppo complicate, rivolgendosi direttamente presso il trono dell'Eterno Padre.

estratto da: http://www.santiebeati.it

da Centro Cultura Popolare

 

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.