Assemblea_Legislativa_Delle_Marche.jpg

Login

Chi è online

 423 visitatori online

Utenti registrati Online

No
Home Centro Cultura Popolare Santo del Giorno Santo del giorno 5 luglio Santa Marta madre di San Simeone Stilita il Giovane
Santo del giorno 5 luglio Santa Marta madre di San Simeone Stilita il Giovane PDF Stampa E-mail
Mercoledì 05 Luglio 2023 00:00

Santo del giorno 5 luglio Santa Marta madre di San Simeone Stilita il GiovaneSul monte Mirabile in Siria, santa Marta, madre di san Simeone Stilita il Giovane. Nata ad Antiochia all'inizio del secolo VI, Marta, benché avesse fatto voto di verginità, sposò Giovanni, originario di Edessa, per obbedire ai genitori e in seguito ad una rivelazione di san Giovanni Battista il quale le avrebbe annunciato anche il nome del figlio che sarebbe nato da lei. Essendole morto il marito dopo qualche anno, ella si dedicò con zelo alla formazione cristiana del figlio Simeone, nato nel 520, che doveva poi divenire celebre per la sua vita e la sua attività sul Monte Ammirabile presso Antiochia. Nel secolo successivo un autore, probabilmente un monaco del convento di San Simeone, scrisse una Vita di Marta che supera, nell'immaginare meraviglie, la Vita stessa del figlio che apparirà più tardi. Lo scritto è ricco soprattutto di luoghi comuni sulle sue virtù, di continue apparizioni di san Giovanni Battista e di angeli, oltre che di numerosi miracoli. L'autore fa compiere alla santa azioni inverosimili e tra l'altro la presenta recante una croce in testa alla processione, durante l'istallazione ufficiale del figlio sulla colonna. Un angelo le annunciò con un anno di anticipo la data della sua morte ed ella ne informò Simeone e gli chiese di essere sepolta nel cimitero degli stranieri a Daphne, presso Antiochia. Morì il 5 luglio 551 e per i funerali fu rispettata la sua volontà. Avvertito della morte della madre, Simeone mandò a ricercare il corpo di lei e lo fece seppellire nell'abside della Chiesa della Santissima Trinità a destra della sua colonna. Ma Marta gli apparve per chiedergli di costruirle un sepolcro nella parte meridionale della chiesa, dove fu costruita una cappella nella quale fu trasferito il corpo con grande solennità e dove avvennero molti miracoli.

estratto da: http://www.santiebeati.it

da Centro Cultura Popolare

 

Ultimi commenti

  • Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune

    montenovonostro 05.05.2013 12:48
    Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro
     
  • Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?

    scelpo 05.09.2012 15:55
    Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ...
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    capra 02.09.2012 21:26
    Ma del Contidino, no?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    ApiK 01.09.2012 21:30
    Di chi è la colpa se il bove è fuggito?
     
  • Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa

    scelpo 31.08.2012 18:13
    Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.