Login
Chi è online
295 visitatori onlineUtenti registrati Online
NoAccadde nel Mondo il 15 maggio |
![]() |
![]() |
![]() |
Sabato 15 Maggio 2021 00:00 |
Eventi 392 – L'imperatore Valentiniano II viene assassinato mentre avanza in Gallia contro l'usurpatore franco Arbogast. Viene trovato impiccato nella sua residenza a Vienne. 589 – Il re Autari sposa Teodolinda figlia del duca Garibaldo I di Baviera. Cattolica aderente allo scisma dei Tre Capitoli, ha avuto una grande influenza nella nobiltà Longobarda. 1252 – Papa Innocenzo IV emette la bolla "Ad extirpanda" 1501 – Papa Alessandro VI investe del titolo di duca di Romagna il figlio Cesare Borgia1525 – Battaglia di Frankenhausen: i principi tedeschi sconfiggono l'esercito dei contadini capeggiati da Thomas Müntzer 1602 – Bartholomew Gosnold diventa il primo europeo a scoprire Cape Cod. 1610 – Maria de' Medici viene incoronata regina di Francia 1618 – Giovanni Keplero conferma la sua scoperta (in precedenza rigettata) della Terza legge del movimento dei pianeti (la scoprì per la prima volta l'8 marzo, ma ben presto la scartò dopo aver fatto alcuni calcoli iniziali). 1648 – Firma della Pace di Vestfalia. Fine della Guerra dei trent'anni. 1768 – Firma del Trattato di Versailles tra la Repubblica di Genova e il Regno di Francia per la Corsica. 1718 – James Puckle, un avvocato di Londra, brevetta la prima mitragliatrice. 1796 – Prima coalizione: firma del Trattato di pace di Parigi fra la Francia e il Regno di Sardegna, a seguito dell'Armistizio di Cherasco. – Prima coalizione: Napoleone I di Francia entra a Milano in trionfo. Nasce la Repubblica Transpadana. 1797 – Le truppe francesi entrano a Venezia ponendo fine alla millenaria Repubblica di Venezia 1800 – Papa Pio VII pubblica l'enciclica "Diu Satis", sulla sua elezione al pontificato. 1811 – Il Paraguay ottiene l'indipendenza dalla Spagna. 1848 – Con un colpo di mano, Ferdinando II delle Due Sicilie scioglie il parlamento democratico e sostituisce il governo costituzionale di Carlo Troya con un ministero composto esclusivamente da elementi conservatori. 1858 – La terza Royal Opera House apre ufficialmente a Londra. 1860 – Spedizione dei Mille: battaglia di Calatafimi - I Mille, insieme a volontari siciliani, guidati da Giuseppe Garibaldi, sconfiggono le truppe borboniche comandate da Francesco Landi. 1862 – Il presidente statunitense Abraham Lincoln firma una legge che istituisce il Dipartimento dell'agricoltura degli Stati Uniti. 1864 – Guerra di secessione americana: finisce la battaglia di Resaca, Georgia. – Guerra di secessione americana: battaglia di New Market, Virginia – Studenti del Virginia Military Institute combattono assieme all'esercito confederato, per costringere il generale dell'Unione Franz Sigel fuori dalla Shenandoah Valley. 1869 – Suffragio femminile: a New York, Susan B. Anthony ed Elizabeth Cady Stanton formano la National Woman Suffrage Association. 1891 – Papa Leone XIII pubblica l'enciclica "Rerum Novarum" sulla dottrina sociale della Chiesa. 1902 – In un campo fuori Grass Valley (California), secondo le testimonianze, Lyman Gilmore diventa la prima persona a far volare un apparecchio a motore (un aliante a vapore). 1905 – Las Vegas (Nevada) viene fondata quando 110 acri (quello che diventerà il centro della città) vengono venduti all'asta. 1910 – La Nazionale italiana di calcio fa il suo esordio con la vittoria per 6-2 contro la Francia 1911 – La Corte suprema degli Stati Uniti dichiara che la Standard Oil possiede un "irragionevole" monopolio, in base allo Sherman Antitrust Act, e ordina il discioglimento della compagnia. 1911 – Viene fondata a Venezia la Compagnia della Vela di Venezia. 1916 – Comincia l'offensiva austriaca sul fronte degli altopiani trentini nota in seguito come Strafexpedition. 1918 – Le poste statunitensi iniziano il primo servizio regolare al mondo di posta aerea, tra New York, Filadelfia e Washington. 1921 – Italia: si svolgono le elezioni politiche generali per la 26ª legislatura. 1928 – Uscita del cartone animato L'aereo impazzito, nel quale compaiono per la prima volta Topolino e Minnie. – Sotto il nome di Aerial Medical Service, venne attivato il servizio Royal Flying Doctor Service, ancora oggi operativo. 1930 – A bordo di un trimotore Boeing, Ellen Church diventa la prima hostess (il volo era da Oakland (California) a Chicago (Illinois)). 1931 – Il Papa Pio XI, nell'anno decimo del suo pontificato, pubblica la lettera enciclica "Quadragesimo Anno" sulla ricostruzione dell'ordine sociale 1932 – In Giappone: Incidente del 15 maggio. 1934 – Il Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti offre una ricompensa di 25.000 dollari per John Dillinger. 1939 – Viene inaugurato a Torino lo stabilimento Fiat Mirafiori. 1940 – Le calze di nylon vengono messe in vendita per la prima volta negli USA. – Seconda guerra mondiale: le truppe tedesche occupano Amsterdam e invadono la Francia settentrionale. – Dick e Mac McDonald aprirono il primo ristorante McDonald's. 1942 – Seconda guerra mondiale: negli Stati Uniti, un progetto di legge per la creazione del Corpo Ausiliario Femminile dell'Esercito (Women's Auxiliary Army Corps o WAAC), diventa legge. 1943 – Iosif Stalin scioglie il Comintern (o Terza Internazionale) – In Tunisia le truppe italo-tedesche si arrendono agli Alleati e perdono definitivamente ogni posizione in Africa settentrionale. 1946 – Viene approvato, firmato e promulgato da Umberto II d'Italia con Regio decreto legislativo n. 455 lo Statuto d'autonomia della Regione Siciliana 1948 – Egitto, Transgiordania, Libano, Siria, Iraq e Arabia Saudita attaccano Israele. – L'omicidio di una bambina di tre anni a Blackburn, Inghilterra, porta alla schedatura delle impronte digitali di oltre 40.000 uomini, nel tentativo di trovare il colpevole. 1955 – Prima ascesa del Makalu, quinta vetta più alta del mondo. 1957 – Il Regno Unito prova la sua prima bomba all'idrogeno nell'Operazione Grapple. 1958 – L'Unione Sovietica lancia lo Sputnik 3. 1960 – Lo Sputnik 4 viene lanciato nell'orbita terrestre. 1963 – Programma Mercury: la NASA lancia l'ultima missione del programma, la Mercury-Atlas 9 (il 12 giugno l'amministratore della NASA, James E. Webb, fa rapporto al Congresso dichiarando completato il programma). 1972 – A Laurel (Maryland) un bidello disoccupato, con problemi psichici, spara al governatore dell'Alabama, George Wallace, mentre questi sta conducendo la sua campagna per le elezioni presidenziali del 1972. Wallace rimarrà paralizzato. 1974 – Massacro alla Maalot High School in Israele. 1988 – Guerra sovietico-afghana: dopo più di otto anni di combattimenti, l'Armata Rossa inizia il ritiro dall'Afghanistan. 1990 – Il Ritratto del dottor Gachet di Vincent van Gogh viene venduto per al cifra record di 82,5 milioni di dollari. 1991 – Édith Cresson diventa la prima primo ministro donna della Francia. 1991 – Il blocco serbo disapprova l'elezione di un croato, Stjepan Mesić, come presidente della Jugoslavia. 1992 – L'Expo '92 apre a Genova. 2004 – Israele/Striscia di Gaza: le forze armate israeliane danno inizio all'Operazione Arcobaleno. 2006 – Giorgio Napolitano inizia il proprio mandato come undicesimo presidente della Repubblica Italiana. 2010 – Inaugurata la Festa dell'Autonomia della Regione Siciliana 2015 – Il primo ministro del Lussemburgo Xavier Bettel sposa il compagno Gauthier Destenay, divenendo il primo capo di governo dell'Unione Europea a sposarsi con un partner dello stesso sesso durante il mandato.
Nati Ci sono circa 1 060 voci su persone nate il 15 maggio; vedi la pagina Nati il 15 maggio per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 15 maggio per un indice alfabetico.
Morti Ci sono circa 440 voci su persone morte il 15 maggio; vedi la pagina Morti il 15 maggio per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 15 maggio per un indice alfabetico.
Feste e ricorrenze Civili Internazionali: ONU – Giornata internazionale della famiglia Nazionali: Italia – Festa dei Ceri a Gubbio Italia– Pellegrinaggio delle diocesi toscane al Santuario della Madonna delle Grazie, patrona della Toscana, a Montenero Italia - Festa dell'autonomia Siciliana Paraguay – Festa dell'indipendenza Religiose Cristianesimo: Santi 50 martiri mercedari di Maleville Sant'Achilleo di Larissa, vescovo Sant'Alvardo, martire Santi Bohtiso, Isacco e Simeone, martiri in Persia San Caleb, re Santi Cassio e Vittorino, martiri Santa Cesarea, eremita ad Otranto Sant'Ellero di Galeata, abate Sant'Eutizio di Ferento, martire Sant'Isidoro l'Agricoltore, laico San Liberatore, vescovo e martire Santi Pietro, Andrea, Paolo e Dionisia, martiri San Reticio di Autun, vescovo San Ruperto di Bingen, pellegrino San Severino di Settempeda, vescovo San Simplicio di Olbia, vescovo e martire San Witesindo, martire Beato Andrea Abellon, domenicano Beata Berta di Bingen, madre di San Ruperto Beati Diego da Valdieri e Clemente da Bressanone, francescani, martiri Beato Egidio da Vouzela, domenicano Beato Girolamo da Mondovì, mercedario Religione romana antica e moderna: Idi (Feriae Iovi) Natale di Mercurio Maia Marte Invitto (Mars Invictus) Processione degli Argei (Itur ad Argeos)
estratto da: http://it.wikipedia.org da Centro Cultura Popolare |