OGGI 15 MARZO ... accadde. Pillole di storia montenovese: Quando il governo risorgimentale ordinò la requisizione delle armi Stampa
Lunedì 15 Marzo 2010 23:28
Il governo costituzionale rivoluzionario ordinò la requisizione di tutte le armiDal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era il martedì 15 marzo 1831: "Quest'oggi la Nostra Guardia con li Carubinieri Sono andati Nel nostro Territorio a perquisizionare i Fucili da Guerra, conforme lo descrive il Comitato di Ancona, ma sempre con gran prudenza di giorno e questa si debba far Stimare, per quindi pagarla al Padrone. I Mercuriali seguita a Stare come indietro, l'Agnello a ζ 3: Morto Olio Nostrale a ζ 7:76: d.o Forastiere a ζ 6:50: Vino Comune a ζ 3:40: Balsemina a ζ 4: Favine estere a ζ 7: ---". Per chi ha difficoltà a leggere la prosa del primo Ottocento del diario di Procaccini, sciogliamo qualche abbreviazione e diamo qualche interpretazione a parole desuete: "Carubinieri" sta per carabinieri, "perquisizionare" sta per requisire, "conforme lo descrive" sta per conformemente alle prescrizioni contro il pericolo delle insorgenze popolari, "Comitato" sta per governo provinciale costituzionale rivoluzionario risorgimentale, "Mercuriali" sta per generi commerciali, "Balsemina" sta per qualità pregiata di vino.

Chiara Fiorani