OGGI 14 APRILE ... accadde. Pillole di storia montenovese: Quando la guerra dei Greci contro i Turchi faceva incetta di grano Stampa
Mercoledì 14 Aprile 2010 22:15

Il porto di Ancona con bastimenti da carico del granoDal diario manoscritto "Miscelanea Veritas" (1815-1840) del concittadino Francesco Procaccini ricaviamo le seguenti notizie dei fatti occorsi quasi due secoli fa a Montenovo, era la Domenica in Albis 14 aprile 1822: "Si è rimesso il tempo ottimam.e con Caldi grandi. I Grani si vendono qui a ζ 6:80. In Senig.a a ζ 7.40. E' ciò perché sono giunti in Ancona altri 14 grossi Bastimenti per trasportare d.o Genere in Trieste per provigionare la Forte guerra dei Greci, co' i Turchi. Gl'altri generi come sopra de prezzi descritti, ed alcuno addomanda". Per chi ha difficoltà a leggere la prosa del primo Ottocento del diario di Procaccini, sciogliamo qualche abbreviazione e diamo qualche interpretazione a parole desuete: "ottimam.e" sta per ottimamente, "ζ" sta per scudi unità di misura del denaro, "Senig.a" sta per Senigallia, "Bastimenti" sta per navi da carico, "d,o Genere" sta per detto prodotto commerciale", "provigionare" sta per approvvigionare, "co'" sta per contro, "addomanda" sta per richiede.

Chiara Fiorani