Ostra Vetere: Ci sono maestri e maestri. A quelli di un tempo gli allievi erigevano lapidi Stampa
Martedì 05 Luglio 2011 17:50

Ci sono maestri e maestri. A quelli di un tempo gli allievi erigevano lapidiAtmosfere di un tempo che fu. Basta scendere le scalette di via Giordano Bruno verso Porta Pesa e, nell’ultimo tratto dopo vicolo Bianco, girare gli occhi a sinistra a mezza facciata della casa a mattoni, per leggere la targa marmorea fatta affiggere forse a inizio Novecento per ricordare un evento che si compie oggi: il 5 luglio 1849 lì era nato Pacifico Conti. ”A Pacifico Conti, che trentacinque anni della sua vita intemerata, fervidamente operosa e benefica, prodigò alla Scuola del Popolo, gli alunni riconoscenti qui, dov’egli nacque il 5 luglio 1859, (posero)”. Così riporta la lapide del probo maestro dalla vita “intemerata”, come dice la lapide, al quale gli allievi vollero eternare nel marmo la loro riconoscenza.