a MONTENOVO i fatti nostri del 6 agosto Stampa
Venerdì 06 Agosto 2021 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 6 agosto1836 – Alle due di notte grande temporale con fulmini, saette, grandine che hanno provocato nelle nostre vicinanze disgrazie dannosissime con persone morte affogate, alberi spogliati di tutti i frutti a causa della grossissima grandine caduta. Crescono intanto i reati nelle campagne, dove s'incontrano a ogni passo, tanto di giorno che notte, bande di 15 o 20 delinquenti, che assaltano non solo i passeggeri, ma entrano a forza nelle case di campagna e vogliano con violenza mangiare, vestire e tutto l'occorrente di cui hanno bisogno. Ed ecco la conseguenza della sospensione insulsa della presente Fiera di Senigallia, che tutti ha gettato tutti nella disperazione. La Fiera è stata trasportata in Ancona con il pretesto del collera scoppiato proprio in quella città e di ciò non vi è timore: incomprensibile. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/miscelanea-veritas/273-oggi-6-agosto-accadde-pillole-di-storia-montenovese).

1945 – Alle 8,15 la prima bomba atomica, sganciata dagli americani per accelerare la fine della II Guerra Mondiale, distrugge la città giapponese di Hiroshima, provocando centinaia di migliaia di vittime civili. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/comunicati/28369-mondo-hiroshima-70-anni-dopo-il-giappone-ricorda-lorrore-della-bomba-atomica).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso.

da Centro Cultura Popolare