a MONTENOVO i fatti nostri del 27 novembre |
|
Domenica 27 Novembre 2022 00:00 |
1824 - 27.11.1824 Questa Sera Ultima recita col novo Dramma Elena, e Dorvveì, o sia la Morta Viva con Due sole prove andettero in Scena, ma i trè soggetti novi in Persone dei S.i Vincenzo Tulli d'Amorino, Pio Cesarini da Postiglione ed in ultimo Dom.co Ambrosini d'Ufficiale, questi novizzi meritavano le Melefracide; non connettendo i loro detti. Tutto il rimanente poi andette benissimo, e fù assai gradita. Sono state fatte in t.te N° 5 Recite. Noi soliti tutti Filarmonici intervenimmo a quell'Orchestra, unitam.e al Flauto S.r Niccola Sanzi di Montalboddo, onde Suonare delle Ottime Sinfonie in ogni Atto di pausa sulle quali ancor Noi riscotemmo degli applausi per essere state disimpegnate con molta precisione, e vivacità. Ed ecco terminata
la precisa, e genuina discrezione delle rappresentaz.i Teatrali. (...)”. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 79).
Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso.
da Centro Cultura Popolare |