a MONTENOVO i fatti nostri del 10 dicembre |
![]() |
Sabato 10 Dicembre 2022 00:00 |
1861 – Il papa Pio IX, Giovanni Maria Mastai Ferretti, fin da giovinetto confratello della Venerabile Confraternita dei Crocesegnati della sua città natale di Senigallia, il 10 dicembre 1861 inaugurò i restauri della chiesa della Confraternita dei Marchigiani a Roma, eretta sotto il patrocinio della Madonna di Loreto. Scopo della Confraternita era l’aiuto materiale degli iscritti e aveva persino un Ospedale e un Collegio, dove venivano ammessi gli studenti marchigiani che andavano a studiare a Roma medicina o legge. (Fiorani Alberto, Pio IX e le Confraternite, testo 63, 2011, p. 35). 1862 - La facciata della chiesa di San Salvatore il Lauro sede dell’Arciconfraternita del Marchigiani a Roma, tra cui i montenovesi, realizzata da Camillo Guglielmetti, venne inaugurata il 10 dicembre (anniversario della Traslazione della Santa Casa) del 1862, alla presenza del papa senigalliese Pio IX Mastai, già confratello della Confraternita senigalliese dei Crocesegnati. (Alberto Fiorani, La storia e i caratteri della devozione lauretana delle confraternite, testo 041, 1995, pp. 17-18). Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso. da Centro Cultura Popolare |