Login
Chi è online
245 visitatori onlineUtenti registrati Online
Noa MONTENOVO i fatti nostri del 31 gennaio |
![]() |
![]() |
![]() |
Martedì 31 Gennaio 2023 00:00 |
1889 - La Prefettura di Ancona chiede ai Sindaci notizie sullo stato patrimoniale, redditi e spese delle Confraternite, inviando un questionario statistico da compilare sollecitamente con le notizie volute. Benchè facciano difetto speciali disposizioni legislative, tuttavia l'art. 1 della legge 15 agosto 1867 numero 3848 le sottopone le Confraternite alla vigilanza della autorità civile. (Alberto Fiorani, La storia e i caratteri della devozione lauretana delle confraternite, testo 041, 1995, p. 81). 1835 - Nona recita con la replica de “La pretesa”, ma con pochissimi spettatori. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 102). 1836 - Decima replica de “Il figlio del signor padre” che andò poco meglio dell'altra volta, con pochi spettatori soltanto in platea e pochissimi nei palchetti. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 109). 1837 - Seconda recita de “La figlia carceriera del padre” che, seppure vecchia, fu molto gradita. Fece l'ingresso alla porta scudi 2:57. Vi sono proibizioni del Governo di non fare maschere nè veglioni e festini da ballo, salvo che nelle case private. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 113). 1838 - Dodicesima recita con la replica de “Il furioso o sia lo sbarco felice”, assai gradita, sebbene il tempo continui a essere sempre perfido. Poco Popolo. Riscosse alla porta scudi 0:56.½. Introito complessivo ricavato scudi 11.94. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 125). 1973 - Il Senato approva il nuovo Testo del libro dei Codici. Vengono aboliti l'ergastolo e l'interdizione perpetua. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/5288-nel-mondo-i-fatti-storici-del-31-gennaio-da-wwwaccaddeoggiit-). Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso. da Centro Cultura Popolare |
Ultimi commenti
-
Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune
05.05.2013 12:48Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro -
Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?
05.09.2012 15:55Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ... -
Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa
02.09.2012 21:26Ma del Contidino, no? -
Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa
01.09.2012 21:30Di chi è la colpa se il bove è fuggito? -
Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa
31.08.2012 18:13Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.