a MONTENOVO i fatti nostri del 19 marzo Stampa
Domenica 19 Marzo 2023 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 19 marzo1882 - La lapide affissa sulla torre civica in piazza Grande dice così: "Alarico re dei Goti nel secolo V° dell'era volgare, tiranno e straniero in Italia, distrusse Ostra colonia e municipio romano posta sulla riva sinistra del Misa, restandone pochi ruderi nell'agro di Montenovo, terra che dalla distrutta città ebbe l'origine sua. Umberto I°, per grazia di Dio e volontà della nazione re d'Italia, con decreto 19 marzo 1882 restituì a questa terra la sua antica denominazione, Ostra Vetere. A perpetua memoria della fermezza del popolo, che concorde volle rivendicato il suo diritto. Ad imperituro ricordo della singolare equità del degno figlio del Padre della Patria, che sancì il trionfo della giustizia con legge dello Stato, il Municipio questa lapide pose". (Fiorani Alberto, Alarico, testo 162, Ostra Vetere (AN), Centro Cultura Popolare, 2011, pp. 28-29, p. 71).

Sono nati oggi:

1910 – Nasce don Pietro Bonucci ad Arcevia il 19 marzo 1910 che giungerà poi a Ostra Vetere, proveniente da Senigallia, il 24 aprile 1940 come abate parroco della abbazia di Santa Maria Annunziata di Piazza. Morì poi il  26 giugno 1978, rimpianto per le sue doti di autorevole guida spirituale della popolazione locale.

1943 - Mario Monti (politico, commissario UE). (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/6014-nel-mondo-i-fatti-storici-del-19-marzo-da-wwwaccaddeoggiit-).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso.

da Centro Cultura Popolare