a MONTENOVO i fatti nostri del 21 marzo Stampa
Martedì 21 Marzo 2023 00:00

a MONTENOVO i fatti nostri del 21 marzo1734 - Il Consiglio di Montenovo con risoluzione del 21 marzo 1734 concedeva a Nicola Terganelli "un sito nel luogo de' Casalini, di lunghezza piedi trenta, et otto di larghezza, ad effetto di fabricarvi una casella". Questo è il primo stanziamento residenziale documentabile su un terreno agricolo che da secoli aveva il toponimo di "casalini". E "casella" a Montenovo, come si vedrà, significa casa di terra. La definizione di "casalinum" del Du Cange, è in questo caso veramente illuminante. (Fabrizio Lipani, La casa di malta, testo 004, 1979, pp. 20-21).

1804 - Entra in vigore in Francia il “Codice Napoleone”, il codice civile francese. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/6046-nel-mondo-i-fatti-storici-del-21-marzo-da-wwwaccaddeoggiit-).

1975 - In Etiopia la giunta militare abolisce la monarchia e annuncia votazioni popolari per l’elezione di un Capo di Stato. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/6046-nel-mondo-i-fatti-storici-del-21-marzo-da-wwwaccaddeoggiit-).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso.

da Centro Cultura Popolare