a MONTENOVO i fatti nostri del 4 agosto |
![]() |
Venerdì 04 Agosto 2023 00:00 |
![]() 1944 – Dalla Porta Santa Croce entrano in Ostra Vetere i bersaglieri in avanguardia dell’Esercito di Liberazione Italiano, al culmine del passaggio del fronte di guerra. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/comunicati/28347-ostra-vetere-anniversario-della-liberazione-di-ostra-vetere). 1945 – Con una cerimonia pubblica, le autorità e il popolo di Ostra Vetere ricordano il primi anniversario della liberazione del paese e fanno affiggere sulla Porta Santa Croce, d’ora in poi denominata Porta 4 Agosto, la seguente lapide: “Da questa Porta il giorno IV agosto MCMXLIV, all'avanguardia delle truppe alleate, apparvero liberatori al popolo di Ostra Vetere, primi, i già liberi fratelli italiani. Nel primo anniversario del fausto avvenimento autorità e popolo, per riconoscenza a quei prodi e per ricordo ai posteri, questo marmo solennemente posero”. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/comunicati/28347-ostra-vetere-anniversario-della-liberazione-di-ostra-vetere). Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso. da Centro Cultura Popolare |