a MONTENOVO i fatti nostri del 11 gennaio |
![]() |
Mercoledì 11 Gennaio 2012 08:06 |
1835 - Recita al Teatro Concordia della tragicommedia “Li Misteri de Sepolcri” rappresentata dai compaesani Vincenzo e Tullio Tulli, Napoleone e Querino Ballanti, Santa Orlandi, Teresa Corsaletti. “Teatro pienissimo con molta Foresteria. Ingresso Venale di baj Due, e baj Uno. Bollettoni baj 30 e baj 20 ripromettendo q.to Impresario Romualdo Crociani N° 20 recite Diverse”. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 100). 1875 - Viene aperto e pubblicato il testamento del 2 agosto 1864 di don Nicola Buti, in atti del notaio Cesare Giuseppe Matteucci di Senigallia, con cui aveva devoluto due suoi poderi alla istituzione di una 'Scuola di Carità' per le 'fanciulle povere' di Montenovo. (p. Rolando Maffoli o.f.m., Renzo Fiorani, Le suore figlie di Maria SS. dell'Orto, un secolo di assistenza a Ostra Vetere, testo 022, 1989, p. 27). 1929 - Con il Concordato dell'11 gennaio 1929 la Santa Sede aveva definitivamente ed irrevocabilmente dichiarata composta la "Questione romana" e l'ordinamento interno italiano riconosceva alla Chiesa personalità giuridica, con tutti i diritti che ne derivavano, in tutte le chiese d'Italia si pregò e si esultò per la Conciliazione che aveva ridato "Dio all'Italia e l'Italia a Dio". In realtà la vita delle associazioni cattoliche fu tutt'altro che serena e contro le Confraternite, anche di Ostra Vetere, venne nuovamente attivata una campagna di rigido controllo e di scoraggiamento. (Alberto Fiorani, La storia e i caratteri della devozione lauretana delle confraternite, testo 041, 1995, p. 96). Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso. |