a MONTENOVO i fatti nostri del 17 gennaio Stampa
Martedì 17 Gennaio 2012 08:07

a MONTENOVO i fatti nostri del 17 gennaio395 d.C. – Muore l'imperatore romano Teodosio e il generale Stilicone invia i Goti nella loro provincia e non paga loro il tributo annuale che Roma versava loro. Questo contribuisce a compromettere la pace tra Goti e Romani e a fare iniziare le ostilità fra l’impero romano e il re goto Alarico, che distruggerà Ostra antica una quindicina di anni dopo. (Fiorani Alberto, Alarico, testo 162, 2011, p. 3).

1800 - Un decreto consolare di Napoleone abolisce in Francia la libertà di stampa, e riduce da 79 a 13 il numero dei giornali. (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/5074-nel-mondo-i-fatti-storici-del-17-gennaio-da-wwwaccaddeoggiit-).

1835 – Al Teatro Concordia viene rappresentata la commedia di carattere “Genevieffa” e altri Soggetti, riscuotendo molto successo. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 101).

 

1836 - Recita nel Teatro Concordia con comici e orchestra musicale tutti paesani per “Il figlio bandito per la madre”. Teatro tutto pieno: alla porta baj due a possidenti baj uno ad altri ceti. Attori Angela Ricci, Santa Orlandi, Clemente Marj; conte Giusseppe Mauruzj, Vincenzo e Tullio Tulli, Napoleone e Quirino Ballanti, Angelo e Ciriaco Mancini, Onorato Viali. Direttore conte Giuseppe Mauruzj, scenografo Gaetano Monti, suggeritore Lodovico Guerra. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, pp. 107-108).

Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso.