Genova: “giustiziagiusta” sul rinvio a giudizio di 25 consiglieri regionali per spese pazze |
|
Lunedì 03 Agosto 2015 16:25 |
Dalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente comunicazione: "Apprendiamo dalla stampa nazionale la notizia che la Procura di Genova ha chiesto il rinvio a giudizio per 25 consiglieri regionali della Liguria (22 ex e tre ancora in carica) nell'ambito dell'inchiesta sulle presunte 'spese pazze' sostenute tra gli anni 2010 e 2012. Secondo il magistrato titolare dell'indagine, i 25 indagati avrebbero utilizzato a fini personali i
fondi pubblici destinati invece alle spese per i gruppi consiliari. I reati ascritti sono, a vario titolo, per falso e peculato. Tra gli indagati ci sono l'attuale presidente del Consiglio regionale, Francesco Bruzzone (Lega Nord), il consigliere Edoardo Rixi che è anche e assessore allo Sviluppo Economico, nonché vicesegretario nazionale della Lega Nord e Matteo Rosso, oggi capogruppo di Fratelli d'Italia (ex Popolo della Libertà). Gli altri indagati sono Rosario Monteleone ex presidente del Consiglio regionale e ex capogruppo dell'UDC, Michele Boffa ex vice presidente del Consiglio regionale, e gli ex consiglieri Luigi Morgillo (PDL), Alessandro Benzi (Federazione della Sinistra), Ezio Chiesa (Liguria Viva), Giacomo Conti (Federazione della Sinistra), Raffaella Della Bianca (PDL), Armando Ezio Capurro (Noi con Burlando), Massimo Donzella (Noi con Burlando), Gino Garibaldi (PDL), Roberta Gasco (PDL), Marco Limoncini (UDC), Marco Melgrati (PDL), Antonino Miceli (PD), Franco Rocca (PDL), Matteo Rossi (SEL), Alessio Saso (PDL), Aldo Siri (Liste civiche per Biasotti presidente), Maurizio Torterolo (Lega Nord), Mario Lodovico Amelotti (ex tesoriere del PD), Stefano Quaini e Marylin Fusco - iscritti nel registro degli indagati solo per il 2012 quando erano consiglieri, rispettivamente, del Gruppo Misto e di Diritti e Libertà. Tra gli indagati figuravano anche l'ex assessore Renzo Guccinelli (PD) e il consigliere di Forza Italia Marco Scajola, oggi assessore all'urbanistica, ma per loro il pubblico ministero ha chiesto l'archiviazione”.
da giustiziagiusta |