Italia: L'impunità dei legislatori produce sempre pessime leggi Stampa
Lunedì 02 Gennaio 2012 17:43

L'impunità dei legislatori produce sempre pessime leggi Dalla associazione di cittadinanza attiva "giustiziagiusta" riceviamo la seguente segnalazione. "Dal testo “Platone in Italia” la notizia della visita di Platone e del suo discepolo Cleobolo alla modestissima casa del celebre legislatore Caronda di Turi a Sibari nella Magna Grecia: “Ho visto il monumento che i Turi hanno elevato alla di lui memoria: Caronda aveva per legge vietato di entrare armati nei comizi. Ora avvenne che un giorno, ritornando dal campo, armato qual egli era, riceve la notizia di una sedizione che nei comizi era sorta: corre, e non avverte a deporre la spada . “Tu sei reo di morte, o Caronda - gridarono allora i sediziosi, i quali temevano la sua presenza - Quella tua spada ha rotte tutte le tue leggi”. “Questa spada,

invece, le confermerà”, rispose il saggio. E così dicendo se la conficcò nel petto, dandosi da solo la morte nel rispetto di quella stessa legge che proprio lui aveva emanato — L' iscrizione che è scolpita sul piedistallo della sua statua, rammenta tali parole; e poi vi si leggono aggiunte altre: “ottime leggi danno sempre coloro i quali sono deliberati ad eseguirle anche sulla propria persona; pessime, al contrario, quelli i quali, imponendole agli altri, vogliono essi rimanerne sciolti”. Rimasi più di mezz'ora immobile, volgendo gli occhi ora alla statua, ora all'iscrizione. Guai a colui che non è convinto della sua verità”. Ma quelli erano ben altri tempi che i nostri. Giustiziagiusta".