Ostra Vetere: Allarme tumori dall'esposizione alle radiofrequenze dei cellulari |
|
|
|
Venerdì 27 Maggio 2016 22:42 |
Nemmeno a farlo apposta. Proprio ieri avevamo sollevato il problema dell’antenna telefonica di via Castellaro dopo l’inconcludente assemblea pubblica dell’altro ieri. In quel comunicato intitolato “Ostra Vetere: Dal Comune anziché da un acquiescente comitato di parte?” (http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/32789-ostra-vetere-dal-comune-anziche-da-un-acquiescente-comitato-di-parte) avevamo concluso con una domanda: “Insomma, da chi ci dovremmo attendere una risposta esaustiva se non dal Comune anziché da un acquiescente comitato di parte?”. Ma una allarmante risposta ci giunge oggi da tutta la stampa nazionale. Tiscali Tecnologia titola: “Legame tumori e telefonini nei ratti” (http://tecnologia.tiscali.it/news/feeds/16/05/27/t_150_2016-05-27_127836445.html?news). Il Corriere della Sera titola: “I cellulari provocano i tumori? La storia infinita: ora uno studio trova un legame (nei ratti)"
(http://www.corriere.it/salute/sportello_cancro/16_maggio_27/i-cellulari-provocano-tumori-maxi-studio-trova-legame-ratti-7c10c66e-240a-11e6-b229-67fb25338505.shtml). L’International Business Times titola: “Cellulari potrebbero essere connessi a rischio di cancro, secondo governo USA” (http://it.ibtimes.com/cellulari-potrebbero-essere-connessi-rischio-di-cancro-secondo-governo-usa-1453023). Il Blitz quotidiano titola: “Tumore, legame con radiazioni telefonini scoperto nei topi” (http://www.blitzquotidiano.it/salute/tumore-legame-con-radiazioni-telefonini-scoperto-nei-topi-2471847/#sthash.5EvQG85G.dpuf). Ancora il Blitz quotidiano in altro articolo titola: “Tumore da esposizione a cellulare: studio sui ratti lo prova” (http://www.blitzquotidiano.it/salute/tumore-da-esposizione-a-cellulare-studio-sui-ratti-lo-prova-2471507/#sthash.xKVVoBfo.dpuf). Il lessico giornalistico appare improprio: parla di ratti e topi per indicare le cavie da laboratorio sottoposte ad esperimenti, nemmeno pochi, perché sembrerebbe che sia stato esteso a ben 2500 cavie con risultati univoci e allarmanti: le radiazioni elettromagnetiche sarebbero davvero direttamente connesse all’incremento dei casi di tumore. Del fatto se ne sta occupando anche il governo degli Stati Uniti d’America. Peraltro l’argomento era stato da noi già sollevato l’anno scorso con un altro comunicato del 26 agosto 2015, illustrando la sentenza del Tribunale francese di Tolosa che aveva riconosciuto che l’elettrosmog, causato dalle onde elettromagnetiche di wi-fi e telefonini, esiste, fa male e il danno va risarcito, condannando al pagamento di una pensione di invalidità ad una donna, per una “ipersensibilità elettromagnetica” che le sarebbe stata provocata dalle emissioni di antenne, cellulari e wi-fi, riconoscendole un deficit funzionale dell’85% (http://www.ccpo.it/comunita/montenovonostro/28679-ostra-vetere-non-faccia-aprire-occhi-e-antenne-ai-nostri- distratti-amministratori). L’impressione che se ne ricava è quindi di motivato allarme che impone un approfondimento ormai non più rinviabile. Per questo motivo scriveremo al sindaco perché, alla luce di quanto sopra esposto, ci rilasci copia della relazione o delle relazioni allegate o allegande al Piano Antenne e ogni altro utile elemento di conoscenza per rassicurarci, dopo essersene lui stesso rassicurato e aver messo in atto tutte le urgenti iniziative del caso, sull’assenza o sulla presenza di pericolosità di tutte e ciascuna delle antenne insistenti nel territorio comunale. Ciò affinchè, come è nostro diritto sapere su una materia tanto delicata, escluda ogni rischio di allarme tumori dall'esposizione alle radiofrequenze dei cellulari.
da montenovonostro |