Ostra Vetere: Altre forti scosse ma qui non si muove niente Stampa
Giovedì 14 Dicembre 2017 22:11

Ostra Vetere Altre forti scosse ma qui non si muove niente  Non si muove, no. Non c’è verso. Squoti di qua, squoti di là, ma qui l’abulia non squote niente. Come se niente fosse. Eppure alle ore 10:11 di stamattina, una prima scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a Zafferana Etnea, in provincia di Catania, con ipocentro ad 1 chilometro di profondità, il cui evento è stato localizzato 20 km a nord ovest di Acireale, 27 km a nord di Catania. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, ha registrato una serie di scosse di terremoto, nel corso della notte di oggi, giovedì 14 dicembre 2017, in Sicilia, nel distretto sismico della costa ragusana. Gli eventi avvenuti tra le 2:26 e le 3:25, con magnitudo compresa tra 2.1 e 3.7 Richter e ipocentro tra 5 e 10 chilometri di profondità. Alle ore 2:13 un terremoto di forte magnitudo 3.9 è stato registrato nel distretto del canale di Sicilia meridionale con ipocentro a 10 km ed epicentro in mare, al largo. Mentre ieri sera, alle ore 20:40, una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata nelle Marche con epicentro a Castelsantangelo sul Nera, in provincia di Macerata, e  ipocentro a 9 chilometri di profondità. E visto che l’amministrazione che purtroppo abbiamo non se ne cura, provvediamo a pubblicare quel “piano ben preciso” che abbiamo, così com’è, mentre sono state avvertite altre forti scosse ma qui non si muove niente.

da montenovonostro