Ostra Vetere: “Scelta Popolare” su fede e politica: un'utopia o un impegno possibile? Stampa
Mercoledì 26 Dicembre 2012 18:33

Scelta Popolare su fede e politica un'utopia o un impegno possibile?Dal Circolo di Scelta Popolare di Ostra Vetere riceviamo la seguente comunicazione: “La stampa nazionale di questi giorni dà grande rilievo alla testimonianza concreta e luminosa dell'impegno civile e sociale donato da Alcide De Gasperi, considerato il maggior statista del secolo scorso in Italia, uomo di grande fede, senso morale e rettitudine che, in riferimento al suo impegno politico, diceva: “Sto in ginocchio davanti a Dio per stare in piedi davanti agli uomini”. Egli viveva così l’impegno politico, in quanto era pienamente consapevole del vero valore della politica e della necessità di un coinvolgimento dei cattolici in essa. E' allora opportuno citare alcuni pensieri del magistero della Chiesa e di autorevoli esponenti del laicato cattolico che chiaramente ci dicono cos’è la politica: - “La politica è una delle forme più alte della carità, cioè dell’amore verso il prossimo” (Paolo VI). - “La politica, in quanto forma più compiuta di cultura, non può che trattenere come preoccupazione fondamentale l’uomo” (Mons. Luigi Giussani). - “La politica è l’attività religiosa più alta dopo quella dell’unione intima con Dio: perché la politica è la guida dei popoli; è una responsabilità immensa; è un severissimo e durissimo servizio che una persona si assume” (Giorgio La Pira). - “La politica che intendo come costruzione della città dell’uomo resta la più alta attività umana: come quella che dovrebbe creare, realizzare quel bene comune, quale condizione per il massimo sviluppo possibile di ogni persona; questa è la politica in se stessa.” (Giuseppe Lazzati). - Affidiamo allora alla Vergine Maria l’impegno di tutti i politici ed in particolare di quelli che si professano cristiani, perché la loro fede li apra all’amore di Dio che è “la principale forza propulsiva per il vero sviluppo di ogni persona e dell'umanità intera.” (Caritas in Veritate n. 1). In un mondo che ha smarrito il senso della missione cristiana anche in politica non ci rimane che citare l'Atto di affidamento dei politici alla Vergine di Loreto

Madre Santa, le mura della tua casa sono state testimoni
del più decisivo e straordinario evento della storia:
Dio si è fatto uomo … uno di noi.

Questo evento ha reso la tua casa
la casa di tutti, la casa di ogni uomo, una casa comune:
spazio nel quale ogni persona può sentire il calore
dell’accoglienza attenta.

Le pareti della tua casa sono allora come un abbraccio,
con il quale Dio accoglie ogni uomo
e si prende cura di ogni particolare della sua vita.

Illuminati da così grande e meraviglioso mistero,
dalla tua casa o Madre nostra
ti affidiamo tutti i politici,
affinché il loro impegno sia come un abbraccio
con il quale si prendono cura di ogni uomo,
di ogni aspetto della sua vita,
in particolare dei più deboli e poveri.

Te li affidiamo, o Vergine Santa,
perché sappiano camminare sulle strade dell’attività politica
con il coraggio e la forza della verità.

Madre Santa portali nel cuore di Gesù, tuo Figlio,
perché li benedica, li protegga, li guidi
e li renda traccia concreta dell’Amore di Dio per ogni uomo
sulle strade della storia.

Grazie Maria.

(Articolo tratto da Il Messaggio della Santa Casa, n. 10 - dicembre 2012)