Stanotte finisce l'estate |
|
Martedì 22 Settembre 2009 08:26 |
Stanotte, martedì 22 settembre, alle ore 23 e 19 minuti, il Sole si troverà esattamente all'incrocio dell'eclittica con l'equatore celeste: siamo all'equinozio d'autunno, giorno nel quale il giorno e la notte avranno eguale durata di dodici ore. Finisce l'estate astronomica e comincia l'autunno; il buio arriverà sempre prima la sera. Se si guarda la volta celeste nutturna, in questo mese è visibile la galassia di Andromeda. Formata da centinaia di miliardi di stelle, questa galassia può essere considerata come la "sorella" della nostra Via Lattea ed è l'oggetto celeste più lontano visibile a occhio nudo: infatti nelle sere limpide dell'autunno si vede come una debole macchia sfocata, che però assume tutta la sua imponenza se osservata con un buon binocolo o con un telescopio a bassi
ingrandimenti. La sua distanza è di ben 2 milioni e mezzo di anni luce, pari a circa 25 miliardi di miliardi di chilometri: distanza astrale, appunto. Durante questo mese di settembre è ancora visibile l'imponente pianeta Giove, coi satelliti "medicei" così chiamati in onore dei Granduchi di Toscana dal loro scopritore Galileo Galilei. Anche questi corpi celesti sono osservabili anche con un buon cannocchiale, ma se si può disporre di un buon telescopio lo spettacolo sarà sorprendente.
Francesco Fiorani |