Login
Chi è online
286 visitatori onlineUtenti registrati Online
Noa MONTENOVO i fatti nostri del 19 febbraio |
![]() |
![]() |
![]() |
Domenica 19 Febbraio 2023 00:00 |
![]() 1806 - Su proposta adulatoria del ministro di Napoleone Bonaparte, Portalis, un decreto del 19 febbraio stabilì che «la festa di san Napoleone e quella del ristabilimento della religione cattolica in Francia saranno celebrate in tutto il territorio dell'impero al 15 agosto di ogni anno, giorno dell'Assunzione e data della conclusione del Concordato» (http://www.ccpo.it/gazzetta-dj/comunicati/12055-ostra-vetere-quando-la-politica-cinica-fa-e-disfa-i-santi). 1827 - “19.2.1827 Eccoci novam.e con la Neve, poi si cangiò in Nebbia densissima, tantoche si compisce il Carnevale trà Geli, e freddi acutissimi. Il Teatro resta assai spopolato facendo 4: e 5: paoli per Sera. (...)”. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 84). 1833 - 19.2.1833 Ultimo di Carnevale, e XVI recita lo Specchio della Gioventu', e Vecchie, insulza, e sciocca. Molto popolo, fece alla porta ζ 1.27.½. Totale introito tolta la Serata dei Poveri, rimangano liberi ζ 23.- spesi dai 5 associati † Burrattini, Illuminazioni, ed altro ζ 15.50. restano da dividersi ζ 7.50 e di Capitali sud.i in Comune. Finalm.e terminato il Teatro tutti escirono con i Lumi accesi, e con Istromenti da Fiato cantando, El và. El và. El và girando † tutto il Paese, ed al Suono del Campanone tutti alle loro Case. Così terminarono i nostri divertimenti, con gran tranquillità. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, pp. 96-97). 1840 - 19.2.1840 XIV.a recita = Il Tradimento = Sempre più incontra alla gran Popolazione. (Alberto Fiorani, Teatro e Teatranti a Montenovo, testo 011, 1983, p. 142). Sono nati oggi: 1473 - Nicolò Copernico (astronomo, autore della teoria eliocentrica). (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/5587-nel-mondo-i-fatti-storici-del-19-febbraio-da-wwwaccaddeoggiit). 1754 - Vincenzo Monti (poeta e critico). (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/5587-nel-mondo-i-fatti-storici-del-19-febbraio-da-wwwaccaddeoggiit). 1931 - Camillo Ruini (cardinale vicario di Roma, presidente CEI). (http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/accadde-oggi/5587-nel-mondo-i-fatti-storici-del-19-febbraio-da-wwwaccaddeoggiit). Tutte le notizie sono tratte dalle pubblicazioni a stampa o dalle pagine elettroniche del sito internet del Centro di Cultura Popolare di Ostra Vetere (AN), che sono indicate singolarmente nelle note, e che sono in continuo aggiornamento. Per approfondire le notizie, consultare i volumi originali, il cui elenco completo si trova nella pagina http://www.ccpo.it/centro-cultura-popolare/pubblicazioni di questo sito internet www.ccpo.it, o le singole pagine citate del sito stesso. da Centro Cultura Popolare |
Ultimi commenti
-
Ostra Vetere: Circolano strane voci clamorose sul futuro del Comune
05.05.2013 12:48Cosa sta succedendo in paese? montenovonostro -
Marche: Ma quanto incassa un burocrate in regione?
05.09.2012 15:55Per essere di sinistra guadagna più di trenta pensionati sociali messi insieme. Complimenti che ... -
Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa
02.09.2012 21:26Ma del Contidino, no? -
Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa
01.09.2012 21:30Di chi è la colpa se il bove è fuggito? -
Marche: L’Assemblea legislativa aveva approvato misure di contenimento della spesa
31.08.2012 18:13Ma non serve chiudere la stalla quando il bove è fuggito.